Gentile navigatore,
all’interno della sezione “FAQ” – “Frequently Asked Questions” , può consultare le risposte alle domande poste più frequentemente a CAPAIAP.
Questa pagina (in continuo aggiornamento) , le permetterà di ottenere le informazioni che cerca in maniera più rapida e precisa.
Come associarsi
Possono iscriversi alla Cassa in qualità di soci ordinari:
- tutti i professionisti la cui attività è disciplinata da Ordini e Collegi professionali riconosciuti;
- i Magistrati di ogni ordine e grado e gli Avvocati e Procuratori dello Stato.
Con l’iscrizione del socio, acquisiscono, su richiesta dello stesso, il diritto alle prestazioni della Cassa:
- i genitori, se conviventi;
- il coniuge anche se separato o il convivente;
- i figli fino a 26 anni..
L’iscrizione a socio o ad assistito è sempre esclusa per coloro che al momento della domanda:
- abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
- godano di pensione di invalidità o di inabilità;
- si trovino nelle condizioni fisiche per l’attribuzione delle suddette pensioni.
Il rapporto sociale prosegue anche dopo il pensionamento del socio e per tutta la vita.
Richiedi un preventivo
Può essere richiesto un preventivo personalizzato direttamente all’Ufficio Capaiap (dal lunedì al venerdì, ore 9-13/15-18), telefonando ai numeri 06/58392261-63 o compilando il form, indicando la composizione del proprio nucleo familiare con i dati anagrafici completi.Clicca qui per aggiungere il proprio testo